
Doppietta di prestigio per l’Apicoltura Luca Finocchio, in questo inizio di luglio tra l’Italia e la Gran Bretagna. Al premio internazionale London Honey awards (Liha),
“Tutelare l’ape ligustica e il miele italiano” è il titolo del convegno che si terrà nella sala consiliare del Comune di Ortona dei Marsi, domenica
Doppietta di grande prestigio dell’Apicoltura Luca Finocchio di Tornareccio al concorso internazionale di Parigi. Due medaglie, una di platino e una d’oro, hanno certificato a
Nel mondo delle api, verso un’apicoltura più naturale! Sabato 26 agosto, al Centro Natura di Pescasseroli, si terrà una giornata dedicata alla scoperta del mondo
Doppia affermazione al ‘Dubai International Taste Awards’ 2022 (Dita) per l’Apicoltura Luca Finocchio, azienda di Tornareccio (Chieti), che ha ottenuto il Gold taste award (primo
Dopo una stagione, quella dello scorso anno, devastante (“la peggiore degli ultimi 25 anni”), a causa delle gelate di primavera, il settore dell’apicultura abruzzese cerca
Resta aperto fino al 20 settembre il nuovo bando del MIPAAF per l’accesso ai finanziamenti per il settore apistico per il 2022, destinati a enti
I Parchi dell’Appennino – Parco Nazionale Gran Sasso e Monti della Laga, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Parco Nazionale della Maiella, Parco regionale Sirente
Il concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi d’Abruzzo, nato dalla collaborazione tra i Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga,
Il concorso, unico del suo genere in Italia, si rivolge agli apicoltori che raccolgono il miele prodotto nel corso dell’ultima annata apistica: – il 2019
LIKE