
Giovedì 16 ottobre, a partire dalle ore 9 e 30, a Palazzo Poli si svolgeranno le audizioni finali per l’assegnazione del titolo di Capitale Italiana
Venerdì scorso, alle ore 14, si è aperta la possibilità di presentare istanza di partecipazione alle procedure concorsuali ordinarie per posti comuni e di sostegno
È stato pubblicato oggi un avviso pubblico per la sottoscrizione di convenzioni non onerose finalizzate alla vendita al personale scolastico di beni e servizi a
Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal
Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, si è svolta giovedì 4 settembre presso l’Hotel Excelsior la cerimonia di premiazione del concorso scolastico
Un ulteriore passo avanti verso il 2026, anno in cui L’Aquila sarà Capitale italiana della cultura. La Giunta comunale ha approvato, infatti, lo schema di
“Un altro risultato di portata storica per il nostro Paese nel settore spaziale: da oggi, l’Italia si dota di un proprio fornitore di servizi di
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di “Capitale italiana della Cultura” per l’anno 2028 rispondendo
“Dal Ministero sulla sanità arriva una bocciatura senza precedenti negli ultimi 20 anni. Dai Tavoli di monitoraggio si apprende che “l’Abruzzo è l’unica Regione in
“La giornata che abbiamo vissuto è memorabile perché, con l’apertura di Palazzo San Felice, torniamo ad abitare nel modo migliore un punto cardine della cultura
LIKE