
Si è tenuta la seduta del Comitato tecnico scientifico dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, costituito da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e del Merito, da esponenti
La Giornata internazionale della donna dell’8 marzo rappresenta l’occasione per favorire la riflessione nelle scuole sull’importanza della cultura del rispetto come leva strategica per la
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha accolto al MIM Thomas Bach, presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO), Giovanni Malagò, presidente del Comitato
Oggi, 5 febbraio, parte Scuola Futura a Cortina, il campus itinerante che promuove l’innovazione didattica e digitale delle scuole italiane. L’iniziativa si concluderà sabato 8
Il Ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha firmato il decreto che disciplina le procedure concorsuali straordinarie riservate agli insegnanti di religione cattolica nella
Oggi, mercoledì 17 gennaio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà a Teramo, in Abruzzo, per una serie di visite istituzionali. Alle ore
“Come avevamo annunciato, grazie alla sinergia e alla stretta collaborazione tra il MIM e il MEF, NoiPA ha avviato la procedura di emissione straordinaria rendendo
Superata la fase dell’emergenza sanitaria, l’esame di Stato torna alla normalità, cioè a quanto previsto dalle norme in vigore. Ci sono due prove scritte a
“Con l’istituzione del tutor e del docente orientatore comincia la grande rivoluzione del merito”: così il Ministro Giuseppe Valditara dopo l’incontro di ieri sera fra
Spazi-gioco all’aria aperta nuovi, sicuri ed accessoriati per ogni tipo di sport, per promuovere il senso di socializzazione e la crescita sana dei ragazzi. Grazie
LIKE