




































Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha mantenuto l’impegno assunto al NextGen AI, portando all’attenzione del G20 Istruzione di Skukuza, in Sudafrica, il

Parte la Fase due di Agenda Sud, il piano di interventi fortemente voluto dal Ministro Valditara nel 2023 per contrastare la dispersione scolastica e ridurre

Al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha presentato il marchio dei prodotti “Made in MIM”, nell’ambito del Piano di valorizzazione delle

Gli enti abilitati al rilascio delle certificazioni per le competenze linguistico-comunicative, oltre a dover garantire la qualità delle prove d’esame e la trasparenza delle valutazioni,
Si è insediato il primo aprile scorso, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro

Ad Assisi il primo evento ufficiale del progetto “Uto Ughi per i Giovani” “Un passo concreto verso un’istruzione che riscopre le radici della nostra storia

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge PNRR con una serie di misure strategiche per la scuola. Il decreto prevede, per contrastare il fenomeno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un nuovo decreto per finanziare ulteriori 64 asili nido, nell’ambito del PNRR, per un importo

Stop ai cellulari in classe anche se a scopo didattico fino alle scuole medie: lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara,

“Bene l’approvazione al Senato della riforma della valutazione della condotta. Rappresenta un importante passo in avanti nella costruzione di una scuola che responsabilizza i ragazzi
LIKE





