
Nel 2018 con il Progetto “Nursery della Rosalia alpina”, il Reparto Biodiversità di Castel di Sangro e l’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, in
In pochi giorni di attività investigativa e di controlli, sono state effettuate 150 verifiche su tutto il territorio di competenza di Abruzzo e Molise, con
Nella splendida cornice del Castello di Balsorano si sono riunite le Delegazioni e i Gruppi FAI di Abruzzo e Molise con il Presidente Roberto Di
Il convegno in programma per Sabato 18 maggio a partire dalle ore 09:30 presso l’Auditorium “Unità d’Italia” ad Isernia è un evento significativo per il settore turistico orientato verso
Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Balsorano (AQ), in località “Ceroselle” del comune di Balsorano, durante un servizio di controllo del
Con questa nota i Segretari generali della FIM Abruzzo Molise Amedeo Nanni e della FIT Abruzzo Molise Amelio Angelucci esprimono profonda preoccupazione e disagio riguardo
l grave fenomeno di spopolamento, che caratterizza variabilmente le aree appenniniche, presenta indici e prospettive preoccupanti per il futuro del Molise. Il confronto tra i
“Voglio mettere in luce un paradosso di cui sono vittime alcuni piccoli Comuni, come quello di Cocullo: riceviamo dal 2022, e ne avremo fino al
“Finalmente!! Oggi in Molise 140 infermieri hanno firmato i contratti a tempo indeterminato con l’ASREM” dichiara Giovanni Colacci, segretario regionale della UGL Molise. “La battaglia,
“Ogni promessa è debito e oggi, come promesso, è stato firmato l’accordo fra Provincia di Isernia ed Anas, per la ripartenza dei lavori del viadotto
LIKE