
Le immortali parole di Dante Alighieri, con musiche e coreografie a raccontare, verso dopo verso, passo dopo passo, il viaggio nell’inferno, in un percorso di
Un fantastico duo formato da straordinari musicisti, entrambi docenti e compositori: Gianluca Lusi, considerato uno dei migliori sassofonisti italiani, nella sua carriera ha avuto modo
Lunedì 29 novembre alle 18, all’Auditorium del Parco dell’Aquila, I Solisti Aquilani Quartetto (Rocco Roggia e Daniela Marinucci ai violini, Margherita Di Giovanni alla viola
Questa mattina, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2021/2022 del Conservatorio “L. D’Annunzio” di Pescara, si è tenuta una tavola rotonda dal titolo Prospettive e criticità
Uno dei complessi orchestrali migliori d’Italia, l’Orchestra di Padova e del Veneto tornano all’Aquila nell’ambito della 75esima Stagione dei Concerti della Società Aquilana dei Concerti
Sport, musica e laboratori per stimolare la creatività dei bimbi autistici al di fuori delle aule scolastiche e delle mura domestiche: chiusa la fase delle
Prosegue la campagna abbonamenti di Harmonia Novissima per la XV Stagione Musicale del Teatro dei Marsi; tra i posti ancora disponibili destinati agli abbonati, sono
L’omaggio per il centenario dalla nascita di Astor Piazzolla, compositore argentino tra i più influenti al mondo, conferma al Ferrara Musica il sodalizio tra Richard
Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono della campanella è stato accompagnato dalle note di “torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da un’idea della Polizia
Grande successo per i giovani talentuosi dell’associazione musicale avezzanese Musicomania della professoressa Tiziana Buttari. Gli artisti in erba, hanno partecipato alla sesta edizione del concorso
LIKE