
Garantire non solo l’autonomia e l’indipendenza dai presidi ospedalieri durante gli incidenti emorragici, ma anche tempestività di intervento e dunque maggiore efficacia del trattamento. È
“Andiamo verso una vera e propria rivoluzione tecnologica nella sanità abruzzese, sempre più smart e a portata del cittadino”. Lo sottolinea l’assessore alla Salute, Nicoletta
“Non c’è alcun rallentamento in Abruzzo nella somministrazione della terza dose di vaccino anti Covid 19. Il dato generale è inferiore alla media nazionale semplicemente
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato il documento tecnico di aggiornamento della rete regionale delle malattie rare. Il provvedimento
Fornire uno strumento di informazione, comunicazione e collaborazione tra la donna e i professionisti che operano nell’ambito del percorso nascita, aggiornando le procedure alla luce
“Nessuna manina e nessun complotto ai danni di qualche territorio della nostra regione. La classificazione dell’ospedale di Pescara come Dea di secondo livello, che compare
“Entro il prossimo 30 novembre saranno conclusi i concorsi e si procederà all’assunzione a tempo indeterminato di 334 figure professionali (196 operatori socio-sanitari, 90 infermieri
“La giunta regionale, su mia proposta, ha approvato le linee guida alle Asl per l’assunzione a tempo indeterminato di personale sanitario – già in servizio
E’ convocata per oggi, martedì 20 luglio, alle 12 e 30, a L’Aquila, all’auditorium di Palazzo Silone, una conferenza stampa del Presidente Marco Marsilio e
Uniti alla meta: la pressante azione dei sindaci Gianni Di Pangrazio, Vincenzo Giovagnorio e Mirko Zauri -in sintonia con medici e operatori sanitari- mirata a
LIKE