
Iniziativa a tutela dell’orso bruno marsicano a Capistrello promossa dalle associazioni “Rewilding Appennines” e “Salviamo l’orso” insieme al Comune. Un gruppo di ragazzi provenienti da
Le comunità locali dell’Appennino centrale coabitano da millenni con una preziosissima quanto unica popolazione di orso bruno marsicano. Studi precedenti avevano già messo in luce
Uno degli esemplari di orso marsicano presenti nel Parco Sirente Velino è stato avvistato da diversi cittadini nella Valle dell’Aterno, in zone non consuete. L’animale
Sui social dilagano gli annunci di avvistamenti dell’orsa Amarena con due cuccioli, in un comune all’interno del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, e il
Il tema della convivenza con gli animale ha aperto la campagna del PNALM in vista dell’imminente stagione estiva. I prossimi 17 e 18 giugno a
Prosegue senza particolari criticità la permanenza dell’orso M20, detto Juan Carrito, sulla Maiella. Lo scorso 25 marzo il giovane orso era stato traslocato dall’area faunistica
Poste Italiane dedica un francobollo all’Orso Marsicano. Il simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (Pnalm) in uno speciale annullo filatelico, emesso dal Ministero
Attimi di paura per due coniugi che si sono ritrovati faccia a faccia con un orso bruno marsicano all’interno della propria abitazione. Il fatto è
Il sindaco di Pescina, Mirko Zauri, ha firmato un’ordinanza che disciplina alcuni comportamenti da tenere in caso di avvistamento di esemplari di orso bruno marsicano.
Un giovane orso bruno marsicano è stato avvistato ieri mattina nel cuore della Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”, mentre era intento ad attraversare velocemente un
LIKE