
Domenica 5 ottobre torna a Ortona “Di Corsa nella Storia”, un evento molto sentito dal sodalizio Ortona for Runners che, dietro le quinte, cura con
Un’occasione per esplorare nuovi orizzonti artistici e culturali: lunedì 15 settembre, dalle 16:00 alle 20:00, il Cinema Auditorium Zambra di Ortona (Ch) apre le porte
Tantissime le giovani imprenditrici e i giovani imprenditori che mercoledì 3 settembre 2025 si sono incontrati nella suggestiva Villa Tamerici di Ortona per un confronto
Un fulmine abbattutosi nel primo pomeriggio di ieri, in una zona boscata al confine tra il Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise e il Parco
Raccogliendo l’invito della segreteria provinciale della Fiom Cgil, ieri mattina, l’assessore alle Attività produttive e al Lavoro, Tiziana Magnacca, ha organizzato un incontro, in videoconferenza,
Un evento culturale che restituisce alla storia d’Abruzzo, d’Italia e d’Europa una figura centrale del Seicento: Giulio Raimondo Mazzarino, primo ministro di Luigi XIV e
«La vittoria di Angelo Di Nardo rappresenta una svolta storica per Ortona. È il risultato del lavoro di una squadra compatta, coerente e determinata, che
Con “Di nome faceva Arturo” (Ed. Città Nuova) di Remo Rapino, si chiude la rassegna letteraria il “Maggio dei Libri”, seconda edizione, promossa da Unaltroteatro
LIKE