
Papa Francesco si rivolge in dialetto agli aquilani nella storica visita al capoluogo abruzzese in occasione della 728esima Perdonanza celestiniana. Il momento apicale alle 11.39
“E’ stato un vero privilegio per me accogliere e salutare oggi il Santo Padre. Vedere così da vicino l’apertura della Porta Santa è stato un
“Papa Francesco ha eletto L’Aquila capitale del Perdono e della Pace: non poteva esserci investitura più potente di quella che ci ha regalato oggi il
“È stata una emozione molto forte. Sono importanti per me le parole del Papa sul significato propositivo e propulsivo della memoria che è fatta sia
Con tre colpi bastone, con il bastone d’ulivo del Getsemani, consegnatogli dal sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa alle 11.28.
Francesco chiede per la ricostruzione post-terremoto all’Aquila “collaborazione”, “sinergia” e “un impegno lungimirante”. “La rinascita personale e collettiva è dono della Grazia ed è anche
LIKE