
Un’occasione unica per il Parco Nazionale della Maiella, di presentare i progetti in corso e quelli a venire e di mettere in luce, attraverso una
Non è riuscita a sopravvivere a un melanoma al labbro superiore destro, diagnosticato alcuni mesi fa dai veterinari ed è morta, a 34 anni, l’orsa
COMUNICATO STAMPA Un triste annuncio per tutti gli amici del #parcomaiella e per i cittadini di Palena. L’orsa Caterina ci ha lasciato. Era stata la
Il primo maggio è stato inaugurato, a San Valentino in A. C., nella splendida cornice del Belvedere San Nicola, luogo della memoria della comunità locale e
L’ultimo Consiglio Direttivo, tenutosi il 30 gennaio 2024, ha deliberato, a seguito della proposta del Presidente Lucio Zazzara, di iniziare l’iter amministrativo di rimodulazione e
Il Parco Nazionale della Maiella ha convocato un incontro per giovedì 28 marzo al Centro Visite di Lama dei Peligni con i Comuni che rientrano,
Le tecniche di cattura di animali selvatici che si avvicinano sempre più alle aree antropizzate non possono più ignorare l’accresciuta sensibilità comune per il rispetto
E’ stato assegnato al Parco nazionale della Maiella il premio “Natura 2022 – categoria Agroecologia” di Legambiente grazie al progetto “Vola Volé Maiella National Park”,
Tre escursioni narrate e musicate nei luoghi dei briganti della Maiella, per raccontare le gesta, i personaggi e gli accadimenti che nel periodo immediatamente post-unitario
E’ lungo circa 4 Km con percorso ‘ad anello’, si sviluppa tra i 1.000 e i 1.200 metri di quota, in gran parte su strada
LIKE