
Il Parco Naturale Regionale Sirente Velino, presieduto da Francesco D’Amore, sindaco di Fagnano Alto, annuncia la conclusione delle attività preliminari utili alla attuazione della Fase 2 della Carta Europea
Come sarebbe guardare il Parco Regionale Sirente Velino con gli occhi del “visitatore” che vede bellezza dove tutti vedono routine? Grazie alla fotografia si viaggia
Nasce la Carta escursionistica del Parco Sirente Velino, a cura di Iter Edizioni, realizzata con il patrocinio dell’Ente Parco. Si tratta di uno strumento indispensabile per tutti gli
90 chilometri, 4 tappe e 19 Comuni aquilani toccati nell’area verde del Parco Sirente Velino. Sarà presentato nel corso di una conferenza stampa, lunedì mattina
COMUNICATO STAMPA Rocca di Cambio ha ospitato la V edizione della Festa del Respiro, nell’ambito della quale 14 nuovi comuni del Parco Sirente Velino
L’Associazione Tartufai della Marsica e il Parco Regionale Sirente Velino hanno avviato un innovativo progetto pilota per proteggere le tartufaie libere nella Marsica, come si legge sul
COMUNICATO STAMPA Venerdì 7 giugno, presso la sede del Parco Sirente Velino, si è svolta la presentazione delle gare di corsa in montagna sui sentieri
Vivere nel cuore della natura significa anche convivere con la possibilità di incontrare l’orso: l’animale protetto è uno dei simboli d’Abruzzo, eppure ancora pochi ne
Sono state 12 le “incursioni” dell’orso marsicano registrate in dieci giorni, prima delle festività pasquali, nel territorio della Valle Subequana e della Valle dell’Aterno. Le visite
Messa in sicurezza, riqualificazione, manutenzione e informazioni sui sentieri del Parco Sirente Velino. Grazie alla collaborazione con le sezioni territoriali CAI, sul sito si potranno
LIKE