
Il personale del Servizio di sorveglianza del Parco, nell’ambito di controlli finalizzati alla tutela e salvaguardia del territorio, e a seguito di accertamenti mirati, ha
“Anche quest’anno, dall’8 agosto al 13 settembre, riparte l’iniziativa “Pullman dei Parchi” che toccherà molte delle più suggestive a belle zone dell’Abruzzo interno.” Ad anticipare
Non scende l’attenzione verso la movimentazione messa in atto da un ampio fronte di Associazioni contro la riduzione del Parco regionale Sirente Velino, le firme
Nonostante la pandemia da Covid-19 l’economia del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise ha continuato a dimostrare ottimi segnali, guardando al futuro. Solo negli ultimi
“È finita nei cassetti di Regione Abruzzo la mia interpellanza in cui chiedevo spiegazioni sul Commissariamento dell’Ente Parco Naturale Regionale Sirente-Velino, che si protrae ormai
Questa mattina, su segnalazione di alcune persone del luogo, il veterinario del Parco Nazionale d’Abruzzo ha effettuato un recupero di fauna selvatica. In località Casali
Torna a vivere il parco fluviale “Augusto Daolio”. Da domani mattina alle 11 saranno aperti i cancelli di via Japasseri, via Papa Giovanni XXIII e
Evidentemente ad aspettare la fine del lockdown non erano solo le persone, ma anche una mandria di bovini che ha sconfinato, senza alcuna autorizzazione e
“In questa fase è indispensabile promuovere una nuova frequentazione del Parco. È il modo migliore di aiutare tutti gli attori, dalle guide agli allevatori ed
Cinque percorsi, 2 Regioni, 284 chilometri totali di percorso e un finanziamento di 870 mila euro: questi i dettagli a cornice di un’opera unica, dal
LIKE