




































L’investimento mortale di Juan Carrito è avvenuto circa un’ora fa (le 19 e 16 per chi legge). L’orso simbolo del Parco nazionale d’Abruzzo e di

Il Servizio Civile offre l’opportunità di vivere un intero anno nel territorio del Parco regionale Sirente Velino attraverso il programma “L’imprevedibile viaggio in Abruzzo”: l’occasione

Il Parco Sirente Velino si racconta e lo fa attraverso le voci di alcuni rappresentanti che hanno scelto le sue terre incontaminate per ricominciare. “Nato

Un bell’esemplare di orso bruno marsicano è stato ripreso dalle fototrappole di monitoraggio del Parco in una zona di abituale segnalazione. Si tratta di una


La Strategia delle Green Community, inserita nel “Collegato ambientale” della legge 221 del 2015, finalmente muove importanti passi trasformandosi in realtà con le risorse previste

“Siamo soddisfatti e molto orgogliosi che l’Abruzzo, con il Parco regionale del Sirente Velino, sia tra le tre regioni italiane selezionate e finanziate dal Ministero

Juan Carrito è stato catturato oggi a Roccaraso ed avviato alla struttura del Parco Nazionale della Majella a Palena dove trascorrerà un periodo in cattività

Da circa due anni il fotografo italiano Carlo Lombardi è impegnato in un interessante progetto fotografico dedicato alla conservazione dell’orso bruno marsicano e ai 100

Si è svolta nella sala consiliare del Comune di Lecce nei Marsi, nell’ambito dei festeggiamenti del centenario del Parco, una tavola rotonda dedicata alla faggeta
LIKE





