
“Quest’anno la Dama della Bolla della Perdonanza Celestiniana all’Aquila, Laura Sette, rappresenta non solo la grazia e la solennità di questo ruolo, ma è anche
Il 23 agosto presso il Teatro del Perdono dell’Aquila (Piazzale di Collemaggio) GAETANO CURRERI sarà tra gli ospiti della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, una
A sedici anni dal terremoto il Fuoco del Morrone tornerà a risplendere a Piazza Palazzo nella serata del 23 agosto, in occasione dell’avvio delle celebrazioni
“Il Sindaco Biondi vive tutto come sfida, in ansia permanente da prestazione. Ormai fa cose solo per indispettire chi non si sottomette alle sue necessità.
Oggi alle ore 17:00 nella Sala della Protomoteca in Campidoglio si terrà l’evento “Dalla Perdonanza di Celestino V al Giubileo di Papa Francesco” organizzato dall’Associazione
Nell’ambito della 730/a edizione della Perdonanza Celestiniana dell’Aquila, ha avuto luogo a palazzo Margherita, la tavola rotonda dal titolo ‘L’Aquila porta spirituale su Roma –
Il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo emerito dell’Aquila, ha aperto la Porta Santa nella serata principale della 730/a Perdonanza Celestiniana, si legge sull’Ansa. Il rito assicura
COMUNICATO STAMPA “L’apertura della Porta Santa della Basilica di Santa Maria di Collemaggio rappresenta il momento più simbolico e di maggiore impatto emotivo della Perdonanza. Oggi,
LIKE