
L’Aquila torna ad essere la città del perdono: si inaugura il prossimo 23 agosto, fino al 30, la 731a edizione della Perdonanza Celestiniana, unico Giubileo
Il Comune dell’Aquila informa che è stato pubblicato l’Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni e alle Associazioni culturali allo scopo di acquisire proposte progettuali da inserire
“Un dono per la città”. Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha commentato l’annuncio della partecipazione del Segretario di Stato della Santa Sede,
Si è conclusa venerdì sera, 30 agosto, la 730ma edizione della Perdonanza Celestiniana, manifestazione che dal 2019 è stata riconosciuta come Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità
Nell’ambito della 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, domani 29 agosto alle ore
Il discorso del cantautore Umberto Tozzi ieri, sul palco della Perdonanza dell’Aquila. “Dopo due luoghi meravigliosi e iconici come le terme di Caracalla, andremo ovunque.
Nell’ambito della 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, domani 26 agosto alle ore
Inizierà alle 20 di domani – venerdì 23 agosto – la cerimonia inaugurale della 730/a Perdonanza Celestiniana, davanti alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
Tre giovani impegnati nel volontariato e nel servizio per il prossimo: questa è l’ispirazione che ha guidato la scelta dei personaggi che saranno i protagonisti
LIKE