
E’ stata appena aperta la Porta Santa, al termine del corteo della Bolla e della celebrazione della Santa Messa stazionale, momento centrale della 731esima Perdonanza
Nell’ambito della 731ª edizione della Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019, si è svolta stamani, nella Sala Consiliare “Tullio De Rubeis” di
Oltre 7mila persone, nonostante le condizioni meteorologiche, hanno vissuto l’apertura della 731ª Perdonanza Celestiniana, patrimonio culturale immateriale dell’Umanità Unesco dal 2019 e fulcro del Giubileo
“Quest’anno la Dama della Bolla della Perdonanza Celestiniana all’Aquila, Laura Sette, rappresenta non solo la grazia e la solennità di questo ruolo, ma è anche
Otto giorni di eventi per accompagnare il Fuoco del Morrone lungo il Cammino del Perdono, dal 16 al 23 agosto, fino all’arrivo a L’Aquila in
Sono oltre 12mila i biglietti venduti, attraverso la piattaforma www.ciaotickets e nei punti vendita autorizzati, per gli spettacoli a pagamento in programma in occasione della
L’Aquila torna ad essere la città del perdono: si inaugura il prossimo 23 agosto, fino al 30, la 731a edizione della Perdonanza Celestiniana, unico Giubileo
Il Comune dell’Aquila informa che è stato pubblicato l’Avviso pubblico rivolto alle Istituzioni e alle Associazioni culturali allo scopo di acquisire proposte progettuali da inserire
“Un dono per la città”. Con queste parole il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ha commentato l’annuncio della partecipazione del Segretario di Stato della Santa Sede,
LIKE