
Nell’ambito della 730ma Perdonanza Celestiniana, manifestazione dichiarata Patrimonio Immateriale Culturale dell’Umanità Unesco nel 2019, organizzata e promossa dal Comune dell’Aquila, domani 26 agosto alle ore
Inizierà alle 20 di domani – venerdì 23 agosto – la cerimonia inaugurale della 730/a Perdonanza Celestiniana, davanti alla Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
Tre giovani impegnati nel volontariato e nel servizio per il prossimo: questa è l’ispirazione che ha guidato la scelta dei personaggi che saranno i protagonisti
COMUNICATO STAMPA Il Lions Club L’Aquila conferirà il premio “La Croce di Celestino” all’aquilano Alessandro Palmerini, tecnico del suono e figura di primo piano
Sarà il “Canto della rinascita tra cielo e terra“, ideato dal maestro Leonardo De Amicis e scritto con Paolo Logli, ad accompagnare anche quest’anno l’accensione
Dopo il debutto del 20 giugno alle Terme di Caracalla di ROMA e la data evento del 7 luglio in Piazza San Marco a VENEZIA
“Una grande opportunità per L’Aquila e per tutto l’Abruzzo la mozione approvata per l’asse tra Roma e il capoluogo regionale con l’organizzazione di iniziative ed
Protagonista del concerto di chiusura della 729/a edizione della Perdonanza Celestiniana, Gianni Morandi è tornato all’Aquila e si prepara a suonare davanti al Teatro del
E’ frutto della collaborazione tra Comune dell’Aquila e Archivio di Stato del’Aquila la mostra su totem “Le celebrazioni celestiniane nella storia” che sarà aperta dal
La Villa comunale dell’Aquila e gli spazi del Palazzo dell’Emiciclo, dal 1 al 3 settembre torneranno a ospitare Sulle tracce del Drago, il Festival organizzato
LIKE