“Una grande opportunità per L’Aquila e per tutto l’Abruzzo la mozione approvata per l’asse tra Roma e il capoluogo regionale con l’organizzazione di iniziative ed
Protagonista del concerto di chiusura della 729/a edizione della Perdonanza Celestiniana, Gianni Morandi è tornato all’Aquila e si prepara a suonare davanti al Teatro del
E’ frutto della collaborazione tra Comune dell’Aquila e Archivio di Stato del’Aquila la mostra su totem “Le celebrazioni celestiniane nella storia” che sarà aperta dal
La Villa comunale dell’Aquila e gli spazi del Palazzo dell’Emiciclo, dal 1 al 3 settembre torneranno a ospitare Sulle tracce del Drago, il Festival organizzato
“La nomina ad arcivescovo coadiutore, con diritto di successione, di monsignor Antonio D’Angelo, fino ad oggi vescovo ausiliare dell’Aquila, da parte di Papa Francesco, proprio
Si è tenuta oggi, giovedì 3 agosto 2023, presso il ministero della Cultura, la conferenza stampa di presentazione del programma istituzionale, artistico e religioso della
Alle 20.22 il vescovo ausiliare dell’Aquila Antonio D’Angelo e il sindaco Pierluigi Biondi hanno chiuso la Porta Santa. Da qui, spento il tripode, è partito
Papa Francesco si rivolge in dialetto agli aquilani nella storica visita al capoluogo abruzzese in occasione della 728esima Perdonanza celestiniana. Il momento apicale alle 11.39