
“E’ una ricaduta importante quella che il progetto europeo “Life +A Greenet” ha e avrà sulla città di Pescara, in termini di verde, sia direttamente
E’ previsto per venerdì 28 febbraio alle ore 18.30 presso la Scuola Macondo di Pescara (via De Cesaris, 36) l’appuntamento con la restituzione del nuovissimo corso di
Il 19 febbraio, presso il reparto di Cardiologia-UTIC dell’Ospedale di Pescara, diretto dal Dr. Massimo Di Marco, è stato impiantato con successo il primo pacemaker
E’ stato presentato questa mattina a Pescara “Caffè Alzheimer itinerante” 2025-2026, che coinvolgerà sei comuni della provincia di Pescara per un totale di 24 incontri,
“Quanto accaduto nei giorni scorsi nel carcere di Pescara riaccende i riflettori in maniera preoccupante sulla casa circondariale, da tempo alle prese con una serie
Pescara compie un nuovo passo verso una mobilità sostenibile grazie al progetto Ecomobility Point, realizzato dal Comune di Pescara e finanziato dal programma europeo SUTRA.
Stamattina ho inoltrato richiesta per fare visita al carcere di Pescara. Con questo ulteriore atto di sindacato ispettivo intendo: – misurare lo stato della struttura
Ieri mattina presso l’Ospedale di Pescara, è stato inaugurato lo spazio “L’isola dei delfini di Noemi”, dedicato all’umanizzazione del reparto di Terapia Sub Intensiva Pediatrica
“I primi giorni del mese di marzo, il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, sarà a Pescara per fare il punto della situazione sul sistema carcerario abruzzese”.
“Il quartiere Villa del Fuoco di Pescara ha bisogno di una riqualificazione importante sia sul piano sociale che infrastrutturale. Per questo sono particolarmente soddisfatto che un mio
LIKE