
Comunicato Stampa Il Partito Democratico avvia oggi una campagna di raccolta firme a sostegno della proposta di legge – presentata in Consiglio regionale – che
La crescita dell’Italia prosegue nel secondo trimestre ma a ritmi più moderati, trainata dai servizi, mentre è meno solida la situazione di industria e costruzioni.
Il clima di incertezza contribuisce allo sgretolamento delle previsioni sul PIL italiano del 2023, anno in cui la crescita rallenta nettamente rispetto a quella rilevata
Nel 2021 il Pil italiano in volume è cresciuto del 6,7%. Lo comunica l’Istat che nei conti economici nazionali diffusi oggi ha rivisto il dato
Oggi a Roma l’assemblea 2021 di Confesercenti che quest’anno celebra il cinquantesimo anniversario della fondazione. Il futuro delle imprese di vicinato, del turismo, del commercio
“Si prevede che l’economia recuperi i livelli del 2019 entro la prima metà del 2022”, dopo una crescita per quest’anno stimata al 5,9%. “Il debito
L’Abruzzo presenta risultati al di sotto dei valori nazionali sia per la spesa sanitaria pubblica (1.904 euro contro un valore medo nazionale di 1.979 euro),
È ancora polemica sui circa otto milioni di euro elargiti dal Consiglio regionale e dunque sul maxi-emendamento alla manovra finanziaria abruzzese approvata nella notte del
A fronte di una caduta che nel 2020 parrebbe attestarsi al 9,9 per cento, nel 2021, invece, il Pil dovrebbe tornare a crescere del 4,1
“Sprofonda il PIL regionale di 8 punti, la crisi pandemica ricolloca l’Abruzzo nelle dinamiche peggiori del Sud”. Lo afferma, in una nota stampa, il Deputato
LIKE