
Nei giorni scorsi, in Comune di Lecce nei Marsi, è stata rinvenuta la carcassa di un giovane lupo, maschio, in ottime condizioni di salute. Recuperata
In un inverno troppo caldo e con scarso innevamento, sui prati ripidi di alta quota della dorsale dal Monte Petroso al Monte Metà, i branchi
Una mostra e un calendario per celebrare la bellezza naturale della flora che arricchisce i prati e i sentieri del parco nazionale d’Abruzzo Lazio e
E’ stato istituito un tavolo tecnico per studiare la genetica e la genomica di conservazione dell’orso bruno marsicano. Il tavolo discuterà in particolare le problematiche
Un anno da record quello appena trascorso per l’Orso Bruno Marsicano. Sono almeno nove le femmine di orso marsicano che si sono riprodotte nel 2019
Andrà in onda sabato 18 gennaio la terza puntata del programma Meraviglie, lo speciale di Alberto Angela dedicato alla bellezza dei territori d’Italia con protagonista
Sono almeno 657 i camosci presenti nel Parco nel 2019, di cui il 18% sono nuovi nati (119 capretti), mentre il 12% circa sono giovani
Il Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Giovanni Cannata ha incontrato i rettori delle Università territorialmente prossime al Parco. All’incontro erano presenti, dunque
Avevamo parlato di lei lo scorso 15 novembre con riferimento al trasferimento nella clinica veterinaria di Roma per essere sottoposta a determinati esami. Ma l’orsa
Buone notizie dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise per la conservazione di una delle specie considerate dalla Direttiva Habitat come prioritaria. Dopo il primo
LIKE