




































Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) entra nella fase decisiva. Per accompagnare le amministrazioni locali verso il completamento dei progetti, l’Associazione nazionale Comuni

Il progetto dell’ITS Academy Campania Moda di Napoli è nato per trasformare passioni e talenti in professioni. Grazie ai laboratori finanziati con i fondi PNRR,

L’Azienda per il diritto agli studi universitari dell’Aquila ha ottenuto un finanziamento di 2 milioni di euro per rafforzare l’housing studentesco: l’ente guidato dal presidente

“Nel nostro vasto territorio, che va da Campo Imperatore all’ Altopiano di Navelli, riscopro ogni giorno una particolare volontà da parte di tutti gli amministratori


Ieri il Senato ha approvato in prima lettura il disegno di legge di conversione del decreto‑legge n. 45/2025, dedicato alle “Disposizioni urgenti in materia di attuazione

L’Unione Comuni Montagna aquilana si è aggiudicata il bando lanciato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, finanziato con fondi Pnrr, per un importo complessivo di 249.200

“L’Abruzzo del centrodestra, più altre regioni italiane, si trova di fronte a una sfida cruciale: l’attuazione efficace dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa

“Per portare a termine i progetti finanziati dal PNRR, i Comuni hanno bisogno di personale qualificato, ma oggi molti tecnici assunti dal 2021 in deroga

La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, su indicazione del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del
LIKE





