
L’Unione Comuni Montagna aquilana si è aggiudicata il bando lanciato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale, finanziato con fondi Pnrr, per un importo complessivo di 249.200
“L’Abruzzo del centrodestra, più altre regioni italiane, si trova di fronte a una sfida cruciale: l’attuazione efficace dei progetti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa
“Per portare a termine i progetti finanziati dal PNRR, i Comuni hanno bisogno di personale qualificato, ma oggi molti tecnici assunti dal 2021 in deroga
La Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di L’Aquila e Teramo, su indicazione del Dipartimento per la tutela del patrimonio culturale del
Due ricercatori dell’Università dell’Aquila, Lucia Faienza, del dipartimento di Scienze umane (DSU), e Leone Di Mauro Villari, del dipartimento di Scienze Fisiche e Chimiche (DSFC),
Da mercoledì 11 dicembre fino alle 23 e 59 di lunedì 30 dicembre, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie,
COMUNICATO STAMPA “Davanti alla cruda verità dei numeri, come al solito la destra snocciola il rosario del Paese che funziona, dei lavori che vanno avanti
COMUNICATO STAMPA Gli enti locali abruzzesi lanciano l’allarme: occorre accelerare i tempi di rimborso delle somme anticipate e garantire regolarità dei pagamenti per i progetti
COMUNICATO STAMPA Prende il via al Comune di Avezzano un intervento, collegato a quelli del Pnrr per il sociale, rivolto ai minori e alle loro
“Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione degli ITS Academy, collegata al
LIKE