
Vincenzo Giovagnorio, sindaco appena riconfermato a Tagliacozzo alla guida di una lista civica, invitato da numerosi amministratori e da diverse forze politiche ad ampliare il
Si è entrati nel vivo del PNRR. La Regione Abruzzo ha sostenuto con la propria partnership quattro iniziative che sono state proposte dal territorio per
Definire in tempi rapidi le modalità di presentazione dei progetti nonché una governance snella in grado di agevolare l’accesso ai fondi per le imprese dell’Aquila
“Una mobilitazione di energie per mettere in rete i progetti e costruire una strategia”. Così la deputata Pd Stefania Pezzopane all’incontro nella sede Ance all’Aquila
“Siamo giunti all’alba di una nuova era eppure rischiamo di dare il colpo di grazia ad un mondo già profondamente provato. Quello che ci apprestiamo
“Abbiamo l’occasione unica ed irripetibile per dare un colpo di acceleratore alla ripresa, ricostruzione e rigenerazione dei nostri territori con il Pnrr. È una sfida
“Politiche attive e incentivi sono la soluzione per reperire la forza lavoro necessaria a superare l’oggettiva difficoltà di carenza di mano d’opera e specializzati nella
Proseguono i lavori per la redazione dell’Agenda per il rilancio del Polo di attrazione turistica del Gran Sasso, promossi dal Comune dell’Aquila con il supporto
“Dal voto amministrativo dei Comuni in ogni parte d’Italia, viene un messaggio fortissimo, il centrosinistra torna a vincere, le destre populiste e di potere perdono.
“È un’ottima notizia per L’Aquila e le aree interne dell’Abruzzo l’approvazione della ripartizione dei fondi del piano complementare al Pnrr: un miliardo e 780 milioni
LIKE