
Ieri mattina il Comune di Sante Marie ha accolto una famiglia Ucraina, la seconda dall’inizio del conflitto bellico, che sarà ospitata in una casa del paese messa
Sono 61 i bambini ucraini in fuga dalla guerra già iscritti alle scuole abruzzesi, ma resta da definire il numero complessivo dei minori già arrivati
“Ringrazio questa splendida comunità per l’umanità che ha mostrato, per l’accoglienza che ha saputo dare in questa situazione così delicata”. Così il presidente della giunta
Il Comune di Sante Marie è stato uno dei primi nella Marsica a mobilitarsi per accogliere i profughi ucraini. A poche ore dallo scoppio del
Nella riunione operativa tenutasi l’8 marzo scorso, il presidente della Regione, in qualità di commissario delegato, ha nominato quale soggetto attuatore l’Agenzia di Protezione civile
Il Comune di Scurcola Marsicana, in collaborazione con il gruppo Alpini di Scurcola Marsicana e Cappelle dei Marsi, con la pro loco di Cappelle dei
Le linee guida di Viminale e Protezione civile saranno disponibili in lingua ucraina, inglese e italiana Il ministero dell’Interno e il dipartimento della Protezione civile
Sono giunti ieri sera all’Aquila i 24 componenti, tra atleti, atlete e accompagnatori, della nazionale ucraina di ciclismo ucraina Under 23 e Juniores. Dopo l’atterraggio
L’asilo Pio XI di Villa San Sebastiano apre le porte ai profughi in fuga dall’Ucraina. La scuola paritaria dell’infanzia ha dato disponibilità per ospitare qualche
L’associazione Psicologia dell’emergenza Abruzzo (Pea) è attiva e impegnata in ambito emergenziale da diversi anni e con impegno, onestà e professionalità, mettendo in campo le
LIKE