
Potenziare i comitati di Protezione civile locale per avere un maggiore controllo dei comuni montani. Questa la volontà espressa da Lorenzo Berardinetti, presidente dell’Uncem regionale,
E’ il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile a diramare l’avviso, tramite i suoi canali. Sono attivi online i bandi per reclutare 1500 unità di personale
Torna, anche nella Marsica, la campagna nazionale “Io non rischio Alluvione e Terremoto/Maremoto”. La manifestazione, dedicata alle buone pratiche di protezione civile, si svolgerà domenica
Torna ad essere operativo, tanto quanto come nelle prime fasi dell’emergenza pandemica, il Comitato operativo, rimesso in moto dalla Protezione Civile nazionale, così come specificato
Erano tanti anni, oramai, che in paese mancava un megafono simile, quello che sa cosa dire nelle avversità e nelle calamità, piccole o grandi che
La perturbazione che ha investito l’Europa centro-meridionale continuerà a colpire l’Italia nelle prossime ore con piogge e temporali su tutto il centrosud. Sulla base delle
“Un’esercitazione di carattere nazionale per testare la capacità di interagire durante le emergenze. Siamo orgogliosi di essere una regione che si mette a disposizione per
Non si fermano le operazioni di spegnimento sulla montagna tra Bussi sul Tirino (Pescara) e Collepietro (L’Aquila). Secondo una prima stima, sarebbero andati in fiamme
Proseguono le operazioni di spegnimento sulla montagna tra Bussi sul Tirino (Pescara) e Collepietro (L’Aquila). Secondo una prima stima, sarebbero andati in fiamme circa 120
Ancora un incendio in Abruzzo: le fiamme, divampate ieri mattina, hanno interessato la montagna tra Bussi sul Tirino (Pescara) e Collepietro (L’Aquila). La zona boschiva
LIKE