L’intervista a Susanna Lombardi, paladina delle questioni più sensibili di Amatrice, anche nella Marsica. Il bilancio della ricostruzione a 5 anni dal sisma violento. Susanna
La ripresa economico-produttiva in tempi di pandemia rischia di essere rallentata anche da tutta una serie di fenomeni speculativi e di assenza di materie prime
La giunta comunale dell’Aquila ha approvato tre documenti preliminari per l’avvio della progettazione, con i quali saranno riparati e recuperati edifici storici e comunque di
“Unico è un insieme di soggetti istituzionale territoriale riconoscibile per esprimere esigenze omogenee che supera i confini provinciali (Pescara, L’Aquila e Teramo)”, ha detto Gianguido
“Sono stata sollecitata a vedere lo stato in cui versano le chiese di San Demetrio, un comune importante in Provincia dell’Aquila, compreso nel cratere sismico
Nello specifico, sono in corso interventi su sei edifici a Teramo, Rocca Santa Maria, Notaresco, Basciano, Castelli e Valle Castellana, in fase di approvazione i
“I lavoratori che da 12 anni operano per la ricostruzione dal terremoto del 2009 nei Comuni, nell’Usrc ed all’Usra, hanno diritto alla loro stabilizzazione. Sono
“La ricostruzione nel Centro Italia può dirsi ormai non solo decollata ma transitare in una fase matura nella quale comincia a essere consistente il numero