
L’Ufficio Speciale per la ricostruzione di L’Aquila comunica di aver avviato una nuova campagna di attività di controllo nei cantieri della ricostruzione privata. Questa attività
E’ stato sottoscritto nella giornata di ieri, in Prefettura, un protocollo di legalità riguardante la disciplina prevista per la ricostruzione sismica del 2016, in attuazione
Un progetto basato su una scelta conservativa, fedele alle più accreditate scuole del restauro classico, capace di coniugare il dov’era e com’era con tecnologie all’avanguardia.
L’intervista a Susanna Lombardi, paladina delle questioni più sensibili di Amatrice, anche nella Marsica. Il bilancio della ricostruzione a 5 anni dal sisma violento. Susanna
Accelera la ricostruzione privata del centro Italia ferito dal sisma 2016, sono oltre 5 mila i cantieri aperti a fine maggio scorso. Con 3 mila
La ripresa economico-produttiva in tempi di pandemia rischia di essere rallentata anche da tutta una serie di fenomeni speculativi e di assenza di materie prime
La giunta comunale dell’Aquila ha approvato tre documenti preliminari per l’avvio della progettazione, con i quali saranno riparati e recuperati edifici storici e comunque di
“Unico è un insieme di soggetti istituzionale territoriale riconoscibile per esprimere esigenze omogenee che supera i confini provinciali (Pescara, L’Aquila e Teramo)”, ha detto Gianguido
“Sono stata sollecitata a vedere lo stato in cui versano le chiese di San Demetrio, un comune importante in Provincia dell’Aquila, compreso nel cratere sismico
La chiesa non solo come luogo di culto ma come patrimonio identitario, il collante di una comunità. Eppure, a 12 anni dal terremoto che ha
LIKE