
Un grande successo di pubblico ha accompagnato la venticinquesima edizione di “Sapori d’Autunno”, la storica manifestazione enogastronomica organizzata dall’Associazione Donne 2000 nel borgo di Canistro
Torna la Sagra della Castagna Roscetta a Grancia, giunta quest’anno alla sua 27ma edizione. Due giorni di escursioni, degustazioni, cultura e tradizione.
L’Associazione Socio-Culturale Donne 2000, con il patrocinio del Comune di Canistro, presenta la XXV edizione della Festa “Sapori d’Autunno”, la storica manifestazione dedicata alla Castagna
Fervono i preparativi a Sante Marie per l’attesa Festa del cinghiale, un evento legato alla tradizione venatoria e alla cucina contadina. E anche quest’anno la
Appuntamento imperdibile ogni estate a Villa San Sebastiano Nuova è quello con la “Sagra delle fettuccine”, giunta alla 19a edizione. Una serata attesissima, che inizia
La Sagra del Timballo Teramano e dei prodotti tipici agroalimentari, a Floriano di Campli, è diventata negli anni una delle manifestazioni enogastronomiche di maggior rilievo
Momenti di paura, due giorni fa, nella frazione di Casoli di Atri nel Teramano, durante i festeggiamenti legati a una sagra estiva. Un uomo di
LIKE