
Sarà una cabina di regia inter istituzionale a fissare i servizi socio-sanitari e di inclusione socio-lavorativa delle persone sottoposte a provvedimenti limitativi o privativi della
Sono 16 per l’anno 2024 le scuole di educazione musicale che hanno ottenuto il riconoscimento della Regione Abruzzo e che risultano iscritte al Registro regionale
Regione Abruzzo e università abruzzesi a braccetto per garantire l’alta formazione dei giovani laureati. È il senso del nuovo avviso FSE+ “Programma di ricerca e
L’assessore regionale alle Politiche sociali, Roberto Santangelo, ha incontrato, a Pescara, in Regione, Anna Bergami, presidente dell’Organizzazione di Volontariato “Vittoria la Città dei Ragazzi Ets”
L’assessore Roberto Santangelo, ieri pomeriggio, a Pescara, in Regione, affiancato dalla Garante dei detenuti della Regione Abruzzo, Monia Scalera, ha presieduto un tavolo tecnico dedicato
Vira decisamente verso le politiche sociali la riprogrammazione dell’FSE Plus 2021 2027 approvata nell’ultima riunione del Comitato di Sorveglianza. Degli oltre 60 milioni di euro
L’Ambito sociale Fino Cerrano, che raggruppa 23 comuni della provincia di Teramo, è uno dei tre enti abruzzesi destinatario dei contributi del progetto nazionale “DesTEENazione
“Il progetto rappresenta un impegno concreto della Regione Abruzzo nel supporto alla genitorialità e nel rafforzamento del tessuto sociale. Attraverso azioni mirate, vogliamo offrire alle
È stato sottoscritto oggi il protocollo d’intesa per la rigenerazione urbana delle Terre della Baronia, un progetto che coinvolge otto Comuni, Barisciano, Calascio, Carapelle Calvisio,
Il “Reddito di libertà” rappresenta un importante strumento di emancipazione economica per le donne vittime di violenza, come sottolineato dall’Assessore regionale alla Cultura, Formazione Professionale
LIKE