
“Condivido la scelta del Presidente Marsilio di chiudere le scuole, visto che i dati di diffusione della pandemia, specialmente in alcuni territori, non sono purtroppo
Mentre i numeri dell’emergenza sanitaria sono in graduale crescita, sono le scuole, in Abruzzo, a rappresentare uno dei principali problemi di questa fase della pandemia.
Lezioni in presenza al 50%, da oggi, in Abruzzo, per le scuole superiori. Ma tante le voci contrarie alla riapertura parziale e a sostegno dello
Centoventi pullman in più e 417 corse aggiuntive. A meno di stravolgimenti dell’ultim’ora da parte del Governo nazionale, l’Abruzzo è pronto a ripartire con la
L’assessore all’Istruzione, Pietro Quaresimale, questa mattina ha visitato alcune scuola medie della provincia di Teramo le cui attività didattiche sono riprese dopo le vacanze natalizie
Il consigliere regionale PD, Pierpaolo Pietrucci, interviene sul tema della riapertura delle scuole. “Il nuovo decreto approvato dal Governo rinvia all’11 gennaio l’apertura delle scuole
Il 7 gennaio riapriranno tutti gli ordini di scuole anche in Abruzzo. Per molti professori, docenti e genitori, però, non sarà una buona notizia. Perlomeno
“In Abruzzo le scuole siano aperte secondo le previsioni del Dpcm, che consente, anche in zona rossa, la scuola in presenza fino alla prima media”.
“La videoconferenza si è chiusa in modo interlocutorio. Il tema più discusso è stato sicuramente quello delle scuole. Il mio parere, analogo a quello del
Anche il deputato abruzzese del M5S, Gianluca Vacca, vuole scongiurare la chiusura delle scuole in Abruzzo: “Mi auguro – scrive in un post su Facebook
LIKE