
Proseguono le attività di orientamento in entrata nell’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” nelle sedi di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di
Parte concretamente il progetto volto alla rinaturalizzazione e all’incremento della biodiversità della Pineta “Tre Conche” a nord della città. Un progetto ambizioso e scientificamente rilevante
È la volta del secondo posto al concorso “Viva la vita” a cui il Serpieri ha partecipato con un elaborato realizzato dall’alunna Sara Del Gatto,
Con grande soddisfazione da parte dei docenti partecipanti, che hanno potuto accrescere le proprie competenze psico-pedagogiche, si è appena concluso il corso di formazione sulla
“Incassi raddoppiati per i bar e tanto entusiasmo dei bambini nei laboratori didattici. Sono due tra gli aspetti più significativi dell’iniziativa ‘Florambiente’ che ha riempito
E’ stato approvato recentemente uno schema di convezione tra l’Istituto d’istruzione superiore “Arrigo Serpieri” di Avezzano e la Regione Abruzzo per l’alternanza scuola-lavoro e il
“Il rapporto della scuola con il contesto è determinante affinchè l’istruzione dei giovani non si basi solo su teorie ma sia ancorata alla realtà. A
L’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri” di Avezzano, organizza ulteriori giornate di Open Day nelle quali, su appuntamento, sarà possibile visitare le sedi della
Nei giorni scorsi si sono conclusi gli open day all’Istituto “A. Serpieri” di Avezzano, ma è ancora possibile – previo appuntamento – visitare il plesso
Prosegue il ciclo di videoconferenze del Serpieri, aperte alla cittadinanza, con un secondo interessante incontro. “Gli agenti di biocontrollo rappresentano un’alternativa più ecologica ai pesticidi
LIKE