




































Prosegue il ciclo di videoconferenze del Serpieri, aperte alla cittadinanza, con un secondo interessante incontro. “Gli agenti di biocontrollo rappresentano un’alternativa più ecologica ai pesticidi

Primo appuntamento del nuovo ciclo di videoconferenze serali dell’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri”. Prendono nuovamente il via gli appuntamenti serali a tema agronomico

Prende il via al Serpieri un nuovo progetto di innovazione digitale in collaborazione con l’azienda xFarm. Il progetto si sviluppa in due direzioni: − implementazione

Nell’ottica inclusiva che contraddistingue il Serpieri ha avuto luogo un interessante e coinvolgente incontro con l’arciere non vedente Antonio Del Fosco e con il suo

E’ stata una mattinata all’insegna del rispetto per le donne quella che ha visto gli studenti della classe 3C del Serpieri ricevere dalle mani dell’assessore

Oggi più che mai è importante che la scuola, agenzia formativa fondamentale dove si sviluppano le competenze di socialità dei giovani, consenta a tutti gli

Sono stati trattati temi di attualità nell’interessante incontro che si è tenuto all’Istituto Tecnico e Professionale Agrario di Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro

Riprendono le videoconferenze tecnico/scientifiche dell’Istituto Agrario “A. Serpieri” con una riflessione sul “Passato, presente e futuro del rame in agricoltura”. “Il prossimo appuntamento affronterà un

L’istituto Agrario “A. Serpieri” amplia il Patto Educativo di Comunità “Tecnologia e sostenibilità: nuove prospettive ecologiche in agricoltura”. Siglato l’accordo con il Comune di Castellafiume.

Prosegue il ciclo di videoconferenze organizzate dall’Istituto Tecnico e Professionale Agrario “A. Serpieri”. Il tema del nuovo appuntamento ci invita a “Pensare diversamente la gestione
LIKE






