
Due esperti di sicurezza, Luigi Savina e Amalia Di Ruocco, già Prefetti con una vita nella Polizia di Stato ai massimi vertici, hanno dato il
“Biondi è come il soldato giapponese che si accorse dopo trent’anni che la seconda guerra mondiale era finita: continua a dire che L’Aquila è una
Non solo telecamere e controlli appiedati nelle zone più calde, non solo la stretta sulla vendita di alcolici da parte di distributori automatici e la
“Gli amministratori della Lega aquilana, alla luce degli episodi di vandalismo e di violenza, di maleducazione e microdelinquenza, che il centro storico ha vissuto negli
“L’attenzione da parte delle istituzioni è alta riguardo i fenomeni di microcriminalità che riguardano categorie ben precise di persone presenti in città, in particolare i
“La delicata situazione che da qualche tempo si sta generando in centro storico in tema di sicurezza ci spinge a valutare misure idonee e sempre
LIKE