
Oggi è la giornata in cui gli orologi si fermano alle ore 3,32 per in ricordo della tragedia che 12 anni fa colpì il capoluogo
“A dodici anni dall’evento sismico che coinvolse L’Aquila e i comuni vicini, provocando vittime e danni enormi al territorio, la Cgil nazionale e la Camera
“Questa sera, chiedo a tutti di accendere una luce alla finestra”. Ecco l’invito del primo cittadino del capoluogo dell’Abruzzo, a 12 anni di distanza dal
“Lo scorrere dei nomi delle 309 vittime ci riporta inevitabilmente a quel dolore delle terribili prime ore, quando – ignari della dimensione della tragedia –
Il Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila commemora il 6 aprile 2009. In questo dodicesimo anniversario l’istituto di alta formazione musicale aquilano intende ricordare le 309 vittime
Nel dodicesimo anniversario dal sisma che il 6 aprile 2009, alle 3.32, colpì il capoluogo d’Abruzzo e 56 comuni nelle province dell’Aquila, Teramo e Pescara,
Si è conclusa in tempi brevi la procedura avviata a febbraio per la cessione a titolo gratuito di stampanti non più idonee alle attività di
“Un finanziamento aggiuntivo di almeno un miliardo di euro per le aree del terremoto del Centro Italia e’ una delle proposte della Lega presentata in
“In rappresentanza dei territori colpiti dal terremoto del 2009 e facendo mio l’appello lanciato dai Sindaci del cratere Le chiedo la proroga dell’attività della Struttura
“In rappresentanza dei territori colpiti dal terremoto del 2009 e facendo mio l’appello lanciato dai Sindaci del cratere Le chiedo la proroga dell’attività della Struttura
LIKE