
Altra sentenza choc nell’ambito dei processi civili per i decessi nel sisma dell’Aquila del 6 aprile 2009: la Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato il pronunciamento
“La piena ricostruzione della Città e dei borghi è un dovere e un impegno da proseguire. Per ogni componente sociale, anzitutto per le Istituzioni. Così come
“L’Aquila è un modello, per la risposta che lo Stato ha dato fin dalla gestione dell’emergenza, passando per la ricostruzione fino alla rigenerazione degli ultimi
Quindici anni dopo la tragedia del sisma che ha colpito L’Aquila e altri 56 Comuni del cratere sismico ieri sera, poco dopo le 21: 30,
Un fascio di luce, acceso nel cortile centrale di Palazzo di città, illumina la notte del ricordo nel 15esimo anniversario del terremoto che il 6
“Sulla mia pelle, sulla nostra pelle ci sono tutti i segni di questi difficili 15 anni. Il segno più profondo ed ancora vivo e’ la
COMUNICATO STAMPA Il Comitato Unico di Garanzia del Consiglio Regionale dell’Abruzzo, aderendo all’iniziativa del Comune dell’Aquila, ha donato ai dipendenti dell’ente la spilla “Fiore della
È Chiara Franchi la vincitrice dell’11esima edizione del premio Avus, riconoscimento istituito dall’associazione “Vittime universitarie sisma 6 aprile 2009” con l’Università degli studi dell’Aquila e
“Dopo il terremoto e con la ricostruzione partita anche nel cratere del sisma, nei paesi dell’Aquilano sono arrivati tanti stranieri, soprattutto inglesi ed americani, che
Ancora cinque anni per L’Aquila, 8 invece per completare iter ed interventi nei comuni del cratere. Una ricostruzione privata che si avvale dell’affidamento semplificato
LIKE