



































“Rafforziamo Atessa per rafforzare Stellantis in Italia, nella consapevolezza del ruolo strategico che riveste il sito abruzzese per il gruppo automobilistico presieduto da Filosa. Il

Si è parlato di futuro dell’auto e dell’automotive in Abruzzo e di Stellantis durante la conferenza stampa di questa mattina convocata da Uil Abruzzo, Uilm

In relazione alle molteplici e confuse interpretazioni emerse in seguito alle dichiarazioni rilasciate a Roma da Jean-Philippe Imparato, responsabile per la regione Enlarged Europe di

“Si confermano le nostre preoccupazioni per il futuro complessivo del gruppo Stellantis, oggi il management ha confermato le preoccupazioni rispetto alla tenuta del mercato dell’auto

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha colto l’occasione del convegno al Campidoglio per i 70 anni dalla firma dei Trattati di Roma per

“Stellantis ribadisce la centralità dello stabilimento di Atessa e comunica l’avvio della produzione di un van commerciale leggero a batteria e di una nuova gamma

“Le parole pronunciate dal responsabile di Stellantis per l’Europa, Jean Philippe Imparato, sulle possibili sorti dello stabilimento di Atessa sono gravi, serie e preoccupanti, ma

“Salutiamo e accogliamo con favore la nomina di Antonio Filosa a nuovo Chief Executive Officer (CEO) di Stellantis. Per ricoprire un ruolo così importante è

L’’assessore alle Attività Produttive e Lavoro Tiziana Magnacca ha incontrato a Roma Giuseppe Manca, Responsabile Risorse umane e Relazioni industriali Italia, ed Ermanno Ferrari, acquisti/relazioni

Le dichiarazioni di Stellantis hanno confermato le preoccupazioni dei sindacati riguardo alle missioni produttive dei singoli stabilimenti, incluso il sito di Atessa. Giorni fa una
LIKE




