
“Da sedici anni, condividiamo il tempo del sisma soprattutto con chi non era ancora nato, affinché l’insieme dei ricordi si trasformi in memoria condivisa”. Lo
“E crescerà più di un fiore, più di un pane, più di un uomo dalle stesse radici dimenticate della paura” Pablo Neruda Il ricordo dedicato
16 anni fa, poco dopo le tre di notte del 6 aprile, una scossa di magnitudo 6.3 provocò morte, distruzione e sgomento. L’Aquila, città colpita
Comunicato Stampa Sarà un pomeriggio emozionante e intenso quello di sabato prossimo, 15 marzo, ad Avezzano con un duplice appuntamento incentrato sulla storia, la memoria
A “lezione” dall’Orso Mirtillo.
https://www.facebook.com/watch/?v=4045461222352250 Anche quest’anno, l’associazione “Sessantasettezerocinquantuno” ha realizzato, in occasione del 110° anniversario del terremoto della Marsica, un lavoro audiovisivo per commemorare questa data. “Ho sognato
110 anni fa il buio di polvere, lacrime e scosse: dalle catastrofi ai risorgimenti urbani, il 12 e il 13 gennaio cerimonia della memoria ad
Con il patrocinio del Comune di Avezzano, della Fondazione Carispaq e della Parracchia della Cattedrale di San Bartolomeo Apostolo, l’arte contemporanea sarà ospite nella Città
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia al largo della costa occidentale della Sicilia. Il sisma,
LIKE