
È online il bando che definisce i criteri e le procedure di selezione dei nuovi volontari comunicatori di Io non rischio Scuola, il progetto promosso
Alle ore 7 e 52 minuti e 43 secondi di 108 anni fa, una violentissima scossa di magnitudo 7 della scala Richter (11°-12° grado della
13 Gennaio 1915-13 Gennaio 2023, 108 anni di storia, di memoria, ma soprattutto 108 anni che oggi, finalmente, si sono riuniti in un unico racconto.
“Esprimiamo soddisfazione per il decreto legge con il quale il governo interviene in materia di ricostruzione post sisma, introducendo una norma fondamentale per il personale
“La Notte di Avezzano, 13 gennaio 1915” – venti anni di ricerche, fotografie, video, documenti, dati storici, un’opera completa per conoscere l’evento tellurico che cambiò
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 è stata registrata alle 5.32 al largo delle coste del Gargano (Foggia). L’epicentro in mare è stato localizzato
Un terremoto di magnitudo locale pari a 2.4 è stato registrato con epicentro a 3 chilometri di distanza da Magliano de’ Marsi. La scossa è
“Il Governo ascolti il Coordinamento dei comitati dei terremotati del centro Italia, i sindaci del cratere, i cittadini e le forze forze economiche sociali dei
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.7 si è verificata in Umbria, alle 15.43, con epicentro nella zona di Pietralunga (Perugia), seguita alle 15,47 da
LIKE