
I Corsisti dell’attività formativa per ‘Operatore Turistico’ di Sante Marie, prevista nel piano di studi e valida come modulo esperienziale, dopo l’escursione, del 2, al
“Il momento storico è decisivo e le opportunità vanno colte senza indugio. Ho già avuto modo di sottolineare che è questa la fase in cui
“Sulle procedure per lo stanziamento dei finanziamenti europei da destinare al settore agro-pastorale, serve recepire al più presto le istanze di modifica del sistema dell’attribuzione
“Adesso che è lo stesso presidente della società di gestione dell’aeroporto d’Abruzzo a certificare a mezzo stampa la progressiva riduzione dei contributi della Regione al
Salute pubblica e benessere, coesione sociale, creatività e innovazione, sostenibilità socio-ambientale. Sono i quattro assi portanti del dossier di candidatura della città dell’Aquila a Capitale
Un percorso formativo, gratuito e di alto livello, per export manager, figura professionale fondamentale per quelle imprese abruzzesi dell’agrifood sostenibile, che intendono espandere il proprio
Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo dal pomeriggio di venerdì 13 ottobre e per l’intera giornata di sabato 14
A piedi su un tratto del Tratturo Magno, da Peltuinum a Civitaretenga nel territorio dello zafferano di Navelli, in provincia dell’Aquila. Oltre cento persone hanno
“Noi abbiamo i prodotti, i luoghi e la storia, perché non renderli risorsa in chiave socio-integrativa, turistica e rivalorizzativa del territorio?”, con le parole dell’antropologo
La suggestione del tratturo percorso da appassionati di bici di ultima generazione, le evoluzioni dei cavalli sempre sullo storico sentiero battuto dai pastori e dalle
LIKE