
“Noi abbiamo i prodotti, i luoghi e la storia, perché non renderli risorsa in chiave socio-integrativa, turistica e rivalorizzativa del territorio?”, con le parole dell’antropologo
La suggestione del tratturo percorso da appassionati di bici di ultima generazione, le evoluzioni dei cavalli sempre sullo storico sentiero battuto dai pastori e dalle
“L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del
Non solo musica, divertimento e sport ma anche la possibilità concreta di conoscere l’opportunità formativa su cui Amministrazione comunale e Università di Teramo hanno scommesso,
Si chiude oggi la terza edizione per il Festival delle Culture popolari di Collelongo, L’Aquila. Il Festival si è proposto anche quest’anno come un appuntamento
Riscoprire la bellezza degli antichi tratturi e l’importanza della transumanza quale attività che per migliaia di anni è stato il settore economico trainante di un’intera
Raccontare il territorio a partire dalla valorizzazione delle risorse enogastronomiche più autentiche, in un’ottica di sostenibilità e rispetto per la terra e per chi ne
LIKE