




































“Le aree interne e montane dell’Abruzzo non possono essere considerate come un problema o un fardello, ma come il vero cuore della regione. È fondamentale

Il presidente di Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, ha preso parte al Tavolo Tecnico Inter-Istituzionale convocato dall’assessore regionale all’Istruzione, Roberto Santangelo, nella sede del Consiglio Regionale

La montagna abruzzese si trova a un crocevia fondamentale, stretta tra la morsa dello spopolamento e l’urgenza di definire nuove strategie di sviluppo. Questa la

Come innovazione digitale e green economy trasformano i servizi, cambiano verso lo sviluppo del territorio, generano opportunità nuove per le comunità e gli Enti locali.

Lorenzo Berardinetti, presidente dell’Uncem Abruzzo, si schiera al fianco del sindaco di Gagliano Aterno, Luca Santilli, e rilancia la sua proposta sul Piano strategico nazionale

«Le parole forti della Fimmg ci consegnano un quadro allarmante che non possiamo permetterci di ignorare. La crisi della medicina territoriale, in particolare nelle aree

L’Uncem Abruzzo denuncia con forza il drastico taglio ai fondi destinati alle Riserve naturali regionali previsto dalla Regione Abruzzo per il 2025. La riduzione lineare

Importante partecipazione alla riunione del direttivo Uncem Abruzzo, convocata dal presidente Lorenzo Berardinetti. Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alle problematiche delle zone

Il 2025 si apre con un impegno concreto verso le aree montane, interne e rurali, che rappresentano una risorsa straordinaria per il nostro Paese. Come

“È necessario un intervento urgente per tutelare i Comuni e le aree interne dell’Abruzzo dai tagli previsti nella Legge di Bilancio 2025.” È l’appello accorato
LIKE





