
L’Uncem Abruzzo denuncia con forza il drastico taglio ai fondi destinati alle Riserve naturali regionali previsto dalla Regione Abruzzo per il 2025. La riduzione lineare
Importante partecipazione alla riunione del direttivo Uncem Abruzzo, convocata dal presidente Lorenzo Berardinetti. Durante l’incontro sono stati affrontati numerosi temi legati alle problematiche delle zone
Il 2025 si apre con un impegno concreto verso le aree montane, interne e rurali, che rappresentano una risorsa straordinaria per il nostro Paese. Come
“È necessario un intervento urgente per tutelare i Comuni e le aree interne dell’Abruzzo dai tagli previsti nella Legge di Bilancio 2025.” È l’appello accorato
Le aree interne dell’Abruzzo non possono perdere le scuole. Questo quanto emerso nell’incontro promosso dall’Uncem Abruzzo, su iniziativa del presidente Lorenzo Berardinetti, che si è
COMUNICATO STAMPA “È giunto il momento di aprire un confronto serio per rivedere i parametri scolastici nelle aree interne dell’Abruzzo, colpite duramente dal fenomeno dello
“L’Aquila capitale della cultura 2026 è un evento che deve vedere tutti coinvolti”. Questo il commento del presidente Uncem Abruzzo, Lorenzo Berardinetti, alla notizia che
La Regione Abruzzo attui politiche per la valorizzare Enti territoriali, imprese, comunità dell’Appennino. La Regione si doti di un Assessore regionale alla Montagna e alle
“Abruzzo, Lazio e Calabria stanno compiendo percorsi interessanti di costruzione delle Unioni montane di Comuni, evoluzione delle Comunità montane. In norme regionali stanno definendo funzioni,
LIKE