
Il bando prevede 2 tirocini: – Il primo all’estero (con contributo di 450/500 € al mese, in base alla destinazione); – Il secondo di “rientro”,
Sabato 19 Luglio, nell’Ateneo aquilano, si è laureata la prima dottoressa Magistrale abilitata alla professione di Psicologo. La dottoressa Federica Tarquini ha discusso una tesi
Sabato 21 giugno, 120 persone hanno partecipato alla terza edizione di 𝐂𝐥𝐢𝐦𝐚 𝐞 𝐓𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, l’iniziativa ideata da UnivAQ per stimolare l’approfondimento e la diffusione delle
L’Università dell’Aquila ha preso parte all’𝐄𝐗𝐏𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓 di 𝐎𝐬𝐚𝐤𝐚 nel quadro del progetto “𝐁𝐈𝐎𝐍𝐄𝐓: 𝐁𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐲 – 𝐍𝐞𝐭 𝐟𝐨𝐫 𝐋𝐢𝐟𝐞 𝐖𝐨𝐫𝐤𝐬𝐡𝐨𝐩”: un’iniziativa promossa congiuntamente dagli Atenei
“Desidero rivolgere i miei più sinceri auguri di buon lavoro al professor Fabio Graziosi, eletto nuovo Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila – con queste parole
“Porgo i miei complimenti a Fabio Graziosi per la sua elezione a nuovo Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila. Conosco bene la sua esperienza e il
Nato a L’Aquila il 28 luglio 1968, laureatosi con il massimo dei voti all’Università dell’Aquila nel 1993 in Ingegneria Elettronica, il Prof. Graziosi, docente di
Il ruolo della biologia e biotecnologia sulla scena del crimine e Le scienze ambientali: dal campo magnetico terrestre alla biodiversità. Sono questi i titoli scelti
La vincitrice del Premio Campiello 2024 Federica Manzon, la poetessa Silvia Bre e lo scrittore Antonio Franchini; la musica d’autore di Paolo Saporiti, raffinato cantautore
L’avezzanese Alessio Di Pasquale aveva vent’anni e studiava Ingegneria Elettrica all’Università degli Studi dell’Aquila quando il macigno del terremoto del 2009 si abbatté come un
LIKE