
Istituito il comitato scientifico del progetto di screening epidemiologico attivato dal Comune dell’Aquila che, in questa fase, sarà focalizzato sulla popolazione studentesca non interessata dalla
L’Università degli Studi dell’Aquila (DICEAA – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura e Ambientale), l’Autorità di bacino Distrettuale del Fiume Po e altri 8 centri di
L’Unità di Crisi dell’Università degli Studi dell’Aquila segue con attenzione l’evoluzione della situazione venutasi a creare dopo l’accertamento di alcuni casi di positività al Sars
Tre studenti dell’università degli studi dell’Aquila positivi al Coronavirus. A seguito dell’accertamento di tre casi di positività al virus Sars-CoV-2 di studenti UNIVAQ che hanno
A seguito dell’accertamento di tre casi di positività al virus Sars-CoV-2 di studenti dell’Università dell’Aquila che hanno frequentato nei giorni 5 e 6 ottobre il
Nasce l’app ufficiale dell’Università degli Studi dell’Aquila. Si chiama “UnivAQ” e permetterà l’ingresso degli studenti all’interno dell’Ateneo. Grazie a questa app si potranno avere tutte
Torna all’Aquila venerdì 25 settembre 2020 in Piazza Duomo Street Science, l’iniziativa dell’Università degli Studi dell’Aquila nata per promuovere la diffusione della cultura scientifica. Quest’anno
Il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi dell’Aquila Prof. Edoardo Alesse e la Prof.ssa Paola Inverardi, già Rettrice dell’Ateneo, hanno visitato i Casali delle Rocche il
L’Università degli Studi dell’Aquila, dopo un meticoloso processo di selezione a livello europeo, è risultata vincitrice ed assegnataria di ben tre progetti Erasmus Mundus Joint
LIKE