
Partono i bandi per la concessione delle borse di studio. I siti delle Adsu delle tre università abruzzesi hanno infatti perfezionato la pubblicazione degli avvisi
Il movimento di UniMov coinvolge tutti!
La Cittadella della cultura, secondo la progettazione, sorgerà a Teramo, nel complesso dell’ex ospedale psichiatrico. L’obiettivo, come si legge su Ansa Abruzzo, è quello di
E’ stato pubblicato quest’oggi dalle tre Università abruzzesi, la G.d’Annunzio di Chieti-Pescara, l’Università dell’Aquila e quella di Teramo, l’avviso FSE+ “Programma di ricerca e formazione
Siglato a Roma, nella sede dell’INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, l’accordo che segna l’ingresso dell’Ateneo aquilano nella Global Coalition of Ukrainian Studies, primo
L’associazione studentesca Universitari in Movimento, presieduta da Pierfrancesco Maceroni, organizza per il 23 luglio un’importante iniziativa per gli studenti del Dipartimento di Giurisprudenza della sede
L’Amministrazione comunale di Avezzano, d’intesa con l’Università di Teramo, l’Adsu e la rappresentanza degli studenti, avvia la nascita della Carta Universitaria Avezzanese. Si tratta di
In evoluzione e continuità con il progetto “Open Farms” 2023, nel corso del 2025 la Regione Abruzzo, in collaborazione con la Rete PAC Nazionale, intende
CASTES (“Istituire e sviluppare il Corso di Laurea in Scienze della Terra nella Universidad de El Salvador”) è un progetto internazionale che mira alla formazione
“Contribuire alla qualità delle trasformazioni urbane, individuando specifiche azioni che verranno regolate di volta in volta dagli accordi attuativi”. E’ questo l’oggetto del protocollo di
LIKE