
“L’Abruzzo è la regione italiana che rischia più di tutte dagli effetti dei dazi USA. Non lo diciamo noi, ma un’analisi dettagliata della CNA nazionale,
“I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano fino a 2,3 miliardi
Il cibo Made in Italy alla sfida dei dazi Usa, ma anche il suo ruolo di traino per il turismo e per l’economia, sarà il
Durante le giornate dell’Open Day, sono stati presentati i laboratori, i percorsi formativi, le attività e i progetti. Tra le più importanti novità dell’Ettore Majorana,
COMUNICATO STAMPA L’aquilano Ivo Pagliari, manager in campo sanitario, è il nuovo presidente della Gran Sasso Acqua Spa, la società pubblica del ciclo idrico integrato
Gli Stati Uniti si confermano il principale mercato delle esportazioni abruzzesi, con 34 milioni di euro nel primo trimestre del 2023, pari al +47%. Pasta
Una monografia di Alessio De Stefano per Radici Edizioni omaggia Vincenzo “Vincent” Massari (1898-1976), l’abruzzese che ha fatto conoscere Ignazio Silone agli Stati Uniti. Cronista,
“Il vino Montetino nasce dal coraggio, dalla lungimiranza, dall’amore e dalla passione per il proprio lavoro della nostra giovane concittadina Benedetta Nicomede, che coadiuvata dal
Il 2 febbraio 2023, a New York, presso la sede della Procura Distrettuale di Manhattan (D.A.O.), alla presenza del Procuratore Alvin L.Bragg, sono stati restituiti
Domani a partire dalle ore 17:30 presso la Sala Consigliare del Comune di Cerchio, si terrà un’importante appuntamento nel quale si parlerà dell’Abruzzo e delle