
“Ci uniamo al giusto grido di dolore della Cia sui tagli di oltre un milione di euro all’agricoltura regionale, che si aggiungono ai sei milioni
“Se non si troverà una soluzione, sarà un grosso danno per l’economia regionale”. Non usa mezzi termini Alessandro Nicodemi, presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo,
Tre giorni per selezionare i vini che faranno parte delle grandi finali di Gironi Divini e per far conoscere qualche sfaccettatura in più dell’Abruzzo. L’anteprima
“È una situazione da allarme rosso, è chiaro che il 30 per cento di dazio sul vino è un livello intollerabile. Vi va peraltro sommata
Parte la campagna vitivinicola del Centro per l’impiego di Lanciano tesa alla ricerca di personale specializzato per le aziende agricole, vitivinicole e cantine dell’area frentana.
Tutto pronto per la 57esima edizione del Vinitaly, in programma a Verona da oggi, domenica 6 aprile a mercoledì 9 aprile. L’Abruzzo sarà presente con
Aperto il bando della Regione Abruzzo per la campagna vitivinicola 2025/2026, con 2,97 milioni di euro a sostegno di imprese agricole singole o associate per:
“Il vino è cultura, tradizione e identità del nostro territorio, non un rischio per la salute da combattere, ma una risorsa da tutelare e valorizzare”.
La viticoltura abruzzese si trova a un bivio: affrontare le sfide del futuro con coraggio e visione o rischiare di restare indietro. In questo contesto,
LIKE