“Il vino è cultura, tradizione e identità del nostro territorio, non un rischio per la salute da combattere, ma una risorsa da tutelare e valorizzare”.
La viticoltura abruzzese si trova a un bivio: affrontare le sfide del futuro con coraggio e visione o rischiare di restare indietro. In questo contesto,
Il comparto vitivinicolo si conferma un motore trainante per la crescita economica regionale, con una significativa accelerazione delle esportazioni che testimonia la solidità e l’eccellenza
Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico. Questo segmento in forte crescita rappresenta
“Il decreto ministeriale parla chiaro escludendo la possibilità di produrre dealcolati a Denominazione di origine e ad indicazione geografica. Quindi niente falsi allarmismi”. Coldiretti Chieti
Confagricoltura Abruzzo richiama l’attenzione sull’urgenza di affrontare le sfide e le opportunità legate ai vini a ZERO contenuto alcolico. Questo segmento in forte crescita rappresenta
COMUNICATO STAMPA È tutto pronto per la 33esima edizione di Merano Wine Festival, tra i più importanti appuntamenti d’Italia e d’Europa dedicati al vino che va
COMUNICATO STAMPA “Il sistema-vino sta subendo alcuni cambiamenti, a partire dal clima, e noi dobbiamo essere bravi a cogliere le nuove opportunità utili e volte
COMUNICATO STAMPA Abruzzo in Bolla sbarca nel salotto buono del vino europeo, nell’evento più glamour del settore che ogni anno richiama migliaia di esperti e
COMUNICATO STAMPA Vino, olio, ventricina, tartufo, pecorino di Farindola, prodotti da forno, cereali, arrosticini, tondino del tavo, peperone dolce, confetture, zafferano e pesce: sono alcuni