
Partirà il 7 luglio dalla zona di Casauria, per concludersi lunedì 10 a Pescara con una degustazione davvero unica, la “maratona” di incontri sul territorio
“Trabocco, le bollicine con il mare dentro”. È lo slogan del nuovo “Spumante d’Abruzzo Doc Trabocco” marchio collettivo del 2020 che è stato presentato dal
Dopo il successo del primo appuntamento che ha visto protagonista Sofia Pepe, che sulle colline di Torano Nuovo (Teramo) porta avanti l’azienda fondata dal padre
Continua il percorso d’internazionalizzazione del tessuto produttivo abruzzese messo in campo dal Vicepresidente della Regione Emanuele Imprudente, con Arap come braccio operativo. Un evento dedicato
“Grande conferma per i vini e per l’olio abruzzesi alla 55esima edizione del Vinitaly. Agende piene di incontri, con acquirenti nazionali ed esteri, per le
Incontri d’affari, degustazioni, verticali, masterclass, convegni e molto altro. Torna finalmente ad essere un’edizione ricca ed animata quella del Vinitaly 2023, la fiera più attesa
Sono 51 le cantine presenti allo stand (padiglione 12) della Regione Abruzzo, allestito per la 55esima edizione del Vinitaly. La fiera internazionale dedicata al vino
“Il vino Montetino nasce dal coraggio, dalla lungimiranza, dall’amore e dalla passione per il proprio lavoro della nostra giovane concittadina Benedetta Nicomede, che coadiuvata dal
“È una misura che persegue il miglioramento e la stabilizzazione dei mercati superando gli squilibri tra domanda e offerta del nostro Montepulciano d’Abruzzo Doc venduto
“È un grande onore per la nostra terra ricevere questo riconoscimento. Dal lancio del ‘modello Abruzzo‘, nel sistema viticolo regionale si è registrata una svolta
LIKE