




































“Non esiste al mondo una spezia più preziosa dello Zafferano e, proprio per questo, lavoriamo per invertire una tendenza negativa che rischia di minacciare nel

“La Denominazione di Origine Protetta, di cui lo zafferano dell’Aquila si fregia dal 2005, ci ha consentito di posizionarci sul mercato in modo molto più

Si è svolto ieri mattina a Fano Adriano l’atteso incontro istituzionale che ha portato alla firma del Patto di Gemellaggio “Terre dello Zafferano” con il

Sulle fragranze e le proprietà dello zafferano per avvicinare l’Abruzzo e la Sardegna. Questo lo spirito del festival Strade dello Zafferano in programma per sabato

COMUNICATO STAMPA Tutto pronto per la sagra più attesa. Appuntamento a Navelli il 17 agosto con la 46esima sagra dei Ceci e dello Zafferano. La


Lo zafferano dell’Aquila DOP, eccellenza riconosciuta a livello internazionale, unico prodotto a denominazione di origine della provincia e tra i soli quattro dell’Abruzzo, dà vita

COMUNICATO STAMPA “Agri Culture dal Campo al Campus, progetto per l’essiccazione dello Zafferano”: tre giornate laboratoriali per gli studenti del Liceo Statale “Benedetto Croce”


“Oro Rosso in Punto Antico” è il pregevole merletto a fuselli che l’associazione Il Miracolo Bianco delle Mani donerà al Comune di Navelli e che
LIKE





