INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

Tagliacozzo: al via la festa dedicata ad Ascanio

Tre giorni di festa rinascimentale dedicata ad Ascanio Mari

Con un interessante tavola rotonda alla quale hanno partecipato i maggiori maestri orafi Marsicani è stato dato il via, venerdì sera 12 luglio, alla tre giorni rinascimentale dedicata ad Ascanio Mari da Tagliacozzo, l’orafo dei sovrani Francesco I ed Enrico II di Francia.

Il dibattito, “L’arte orafa marsicana da Ascanio ai giorni nostri”, dopo i saluti istituzionali del Sindaco Vincenzo Giovagnorio e dell’Assessore alla Cultura Chiara Nanni, è stato coordinato dalla giornalista Roberta Maiolini e ha visto la relazione iniziale del fondatore della manifestazione e Cittadino benemerito Bruno Rossi, sono poi seguiti gli interventi dei docenti Giuseppe Cipollone e Stefania Ferella del liceo artistico “Belisario” di Avezzano. Quindi sono seguite le testimonianze dei maestri orafi Antonio Piperni di Trasacco, Ivan Morgante di Tagliacozzo  e Dino De Vecchis di Capistrello che hanno esposto alcuni loro preziosi manufatti nella sala consiliare.

Da sabato mattina e ancora per tutta domenica 14 luglio, spettacoli e intrattenimenti per tutte le età e poi le cene nelle taverne e nei ristoranti che serviranno menu rigorosamente a base di ricette rinascimentali.

Archibugeri, mangiafuoco, musici r teatranti di strada, sbandieratori, falconieri, giullari e figuranti intratterranno il numeroso pubblico che in questi giorni affollerà le strade e i vicoli del centro storico marsicano.

La direzione artistica dell’evento è stata affidata dall’Amministrazione comunale a Gianni Iezzi e Cristina Pascucci dell’Associazione culturale “Alto Gradimento”

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Esplosione via San Francesco Avezzano: i feriti non sono gravi, uno ricoverato in Chirurgia

Maurizio Di Cintio

Tragedia Farindola, le novità sull’indagine della Procura

Redazione IMN

Sisma, a Villa Sant’Angelo torna la fontana in Piazza Grande

Era stata rimossa dopo il terremoto del 6 aprile 2009, a causa di problemi alla linea dell'acqua
Redazione IMN