Cosa stai cercando?...
Home » Tagliacozzo celebra Sant’Antonio di Padova

Tagliacozzo celebra Sant’Antonio di Padova

Fede, storia e tradizione

Domani, ultima domenica di agosto, Tagliacozzo rinnoverà la solenne festa in onore di Sant’Antonio di Padova, patrono principale della città, ricordando il miracolo che nel 1647 salvò la comunità dalla distruzione ordinata dal viceré di Napoli.

Secondo la tradizione, i cittadini affidarono le chiavi della città alla statua del Santo e, dopo tre giorni di preghiera, giunse inaspettatamente l’ordine di grazia. Da allora Sant’Antonio venne proclamato patrono, con San Rocco relegato a protettore secondario.

Quest’anno le celebrazioni assumono un valore particolare per il 200º anniversario della Fontana dell’Obelisco, eretta nel 1825 in onore del Santo. Per l’occasione, la base del monumento è stata adornata con gigli bianchi e gialli, simbolo antoniano. Inoltre, la statua del Santo, durante la processione, sosterà eccezionalmente davanti all’Obelisco.

Il sindaco Vincenzo Giovagnorio rinnoverà infine il gesto simbolico dell’affidamento delle chiavi della città a Sant’Antonio, leggendo una preghiera dei Padri conventuali per invocare ancora una volta la protezione del patrono su Tagliacozzo.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi