Con le consuete installazioni a forma di zucche, realizzate con le rotoballe di paglia, e intrattenimenti per i più piccoli, le ricorrenze di fine ottobre e dei primi di novembre, dedicate a tutti i Santi e alla commemorazione dei Defunti, sono state arricchite di divertimenti per i più piccini da parte dell’Amministrazione comunale di Tagliacozzo.
Si inizia venerdì 31 ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 19.30 con trampolieri itineranti e spettacolo di fuoco in Piazza Duca degli Abruzzi; sabato 1º novembre, stessi orari, si avranno il laboratorio delle zucche e lo spettacolo con le bolle di sapone e infine, domenica 2, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, il truccabimbi, l’horror-baby dance e la casa delle streghe con il percorso della paura!
Gli eventi sono stati curati dall’Assessorato alle Politiche sociali, guidato da Alessia Rubeo che ha dichiarato: “È ormai prassi che l’Amministrazione offra diversivi e spettacoli di intrattenimento per i più piccini in occasione della festa di Halloween. Per questo abbiamo organizzato tre giornate ricche di giochi, laboratori e momenti di festa dedicati ai bambini e alle famiglie! Un’occasione per stare insieme, divertirsi e favorire la socializzazione. Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme la magia di Halloween in un clima di allegria, amicizia e partecipazione!”.
Anche il Sindaco Vincenzo Giovagnorio, ha voluto sottolineare l’opportunità di offrire un programma di divertimenti per queste festività, da sempre celebrate nelle aree interne dell’Abruzzo: “Ringrazio l’Assessore Rubeo per aver lavorato ad allestire una proposta di svago e di divertimento tra le rotoballe trasformate in zucche in occasione della Festa di Tutti i Santi e della Commemorazione dei Defunti che a Tagliacozzo richiamano molte persone e turisti, anche in concomitanza con la Sagra della Castagna a Sante Marie. È vero che Halloween, almeno nel nome, non è una festa della nostra tradizione popolare, anche se, ad onor di verità, documenti dell’800 parlano di zucche illuminate all’interno da candele accese e di bambini travestiti con costumi macabri anche nelle nostre zone alla vigilia della commemorazione dei santi e dei morti a celebrare il ‘Capetiempe’ abruzzese; ad ogni modo è una festa che ai bambini piace tanto ed allora è giusto permettere loro di divertirsi nelle nostre piazze”.
Comunicato stampa








































