INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica SLIDE TV

Tavola rotonda a Pescara su autonomia differenziata

All’evento, promosso dalle organizzazioni datoriali e sindacali abruzzesi, prenderanno parte Fina, Zennaro, La Porta e Viesti

Cos’è l’autonomia differenziata, quali sono le competenze che potrebbero passare alle Regioni, cosa sono i Livelli essenziali di prestazione, come verranno definiti ed eventualmente finanziati. E soprattutto quali saranno le conseguenze sui territori, sui lavoratori e sulle imprese. A questi interrogativi si cercherà di fornire delle risposte nel corso della tavola rotonda promossa dalle sigle datoriali e sindacali abruzzesi Agci, Casartigiani, Cia, Claai, Cna, Confapi, Confartigianato, Confcooperative, Confesercenti, Confindustria, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, che si terrà domani 14 aprile, a partire dalle ore 10, presso l’Auditorium Petruzzi del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara.

Dopo i saluti iniziali del coordinatore delle parti sociali, Daniele Di Marzio, seguirà l’intervento di Gianfranco Viesti, docente di Economia dell’Università di Bari e quello della consigliera regionale dell’Abruzzo, Antonietta La Porta.

Parteciperanno al dibattito, moderato dal giornalista Mauro Di Pietro, il senatore del PD, Michele Fina, il vicesegretario regionale della Lega, Antonio Zennaro, e in rappresentanza delle sigle datoriali e sindacali abruzzesi, Graziano Di Costanzo e Michele Lombardo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Avezzano si salva col Vastogirardi: 1-1

I molisani dominano e sprecano: un autogol consegna il pari ai biancoverdi
Redazione IMN

VIDEO. Ge.Vi.Cup, Torneo Open: Il Circolo Tennis Avezzano mette in fila i campioni

Gioia Chiostri

La Fanfara della Polizia a Capistrello per piazza Palatucci

Concerto in memoria di una grande personalità - di forte umanità - oggi pomeriggio a Capistrello. ...
Gioia Chiostri